DOMANDA
Gentile Dottore,
sono un ragazzo sportivo, gioco a calcio, ho 32 anni.
Le scrivo per avere un parere da un esperto professionista esterno come Lei.
Nel mese di Agosto ho accusato fascicolazioni diffuse, soprattutto a livello dei polpacci e altre di meno frequenza in altri muscoli del corpo. Inoltre leggere scosse/bruciori (come se avessi un piccolo cavo elettrico attivo) nella zona cervicale.
Al pronto Soccorso i risultati del sangue tutti nella norma. Visita neurologica nella norma.
Il neurologo mi ha richiesto esami quali: pck, tiroide, screening per autoimmunità, indici di flogosi ed emogas venoso. Tutti nella norma.
-RM rachide cervicale:
L’indagine evidenzia precoci (per l’età 32 anni) manifestazioni spondilo-unoc-disco-artrosiche del segmento, soprattutto in C5-C6 e C6-C7 ove si osservano osteofitosi marginale posteriore e protrusione focale dei dischi intersomatici, rispettivamente in sede mediana-paramediana destra in C5-C6 e paramediana-intraforaminale sinistra in C6-C7, ove determinano una lieve compressione sulle strutture nervose.
Completa il quadro l’inversione della fisiologica lordosi (a paziente supino).
Restanti diametri del canale vertebrale nei limiti della variabilità individuale.
Rimanenti neuro forami liberi.
Regolari le caratteristiche del segnale midollare.
Elettromiografi arti superiori e inferiori
REFERTO:
-Esame EMGs nella norma
-Valutazione neurofisiologica nella norma
EMG FINDINGS
Muscoli analizzati:
-Bicipiti dx e sx;
-Deltoide post sx e dx:
-Ext alluci longus dx e sx:
-Gastroc caput med di sx e dx:
-Inteross dors I sx e dx:
-Retto femorale sx e dx:
-Tibia ant sx e dx:
-Tricipiti di sx e dx:
Per TUTTI i muscoli analizzati la conclusione è:
– SPONTANEA ATTIVITÀ: Interpretazione: normale; Fib 0/10; PSW 0/10
-VOLONTARIA ATTIVITÀ: Amp: normal ; Dur: normal ; Poly: normal ; Stabil: Normal ; IP: normal.
Scusandomi per la lunghezza, non voglio approfittare della sua pazienza, io avevo paura fossero segnali di Sla o malattie simili neurologiche.
Con questi referti posso stare tranquillo da quel punto di vista?
Infine, per i problemi di artrosi riscontrati mi consiglia di provare inizialmente una terapia conservativa e nel caso andasse male, in seguito un intervento chirurgico? Grazie mille per la pazienza.
Buon lavoro e Distinti Saluti.
RISPOSTA
Gentile lettore,
da quanto mi scrive, non vi é alcuna anomalia (né all RMN, né all’ EMG) che possa giustificare i suoi disturbi.
Le fascicolazioni possono anche essere “benigne”, ma é sempre indispensabile che la diagnosi sia emessa da un neurologo, dopo attenta visita e visualizzazione degli esami.
Cordiali saluti.
Prof. Umberto Aguglia