Fastidi alle orecchie e ipertensione labile

    DOMANDA

    Salve,giovedì ho fatto il transfer della mia5^Fivet con stimolazione ormonale.Sono a riposo dal lavoro,mi han detto di condurre una vita normale,lo sto facendo cammino almeno mezz’ora al giorno(perché ho incontinenza tronculare della v.piccola safena di destra).La terapia che seguo è:ovuli di progesterone 200mg 3al dì,Prefolic 15 1 cp/dì,chirofol 500 1 cp/dì,deltacortene 5 mg 1cp/dì.Sono positiva agli anticorpi ANTI/Nucleo,Anti/dna oltre alla mutazione MTHFR in eterozigosi,inizialmente mi hanno prescritto la cardioaspirina 100(come nella 4^ Fivet)poi un ginecologo diceva si e due dicevano no per cui mi han detto di non prenderla.
    A volte,durante i trattamenti ormonali,divento ipertesa e devo assumere diuretici,questa volta mi capita di avvertire improvvisamente che respirando il respiro lo sento rimbombare in entrambe le orecchie,come effetto acqua,dura poco più di un minuto e poi sparisce. Stamattina è capitato appena alzata dal letto(dopo aver messo l’ovulo ed essere stata a riposo x un’ora),misurata la pressione era 135 max,78 min poi scesa a 120(rispetto ai picchi 145max 101min che ho avuto non è nulla!)Peso 51 kg,alta 1.62 e da poco pure celiaca.Già da durante la stimolazione avverto come dei lampi alla gamba dx da sotto fino all’inguine che vanno e vengono e ora anche a sinistra.Mi han detto che avrei risolto con la calza elastica ma non è così.E’normale sentire il respiro nelle orecchie?c’è da preoccuparsi?La cardioaspirina avrebbe evitato questo inconveniente?Grazie

    RISPOSTA

    Cara lettrice un adeguata calza elastocompressiva (premaman) è sicuramente una risposta valida da adottare con costanza. La tolga la sera , con utilizzo di docce fredde degli arti inferiori ed l’ausilio di una pomata fredda , tipo Hirudoid 40.000; l’uso della cardiaspirina nelle sue condizioni è sicuramente controverso.