DOMANDA
salve…sono una ragazza di 18anni, e punterei sull’essere diretta. so che le perdite biancastre sono normali in una donna, ma quando queste diventano assai frequenti iniziano a creare fastidi..vorrei chiederle la causa di tale frequenza e se è possibile attenuare la situazione. grazie mè
RISPOSTA
Gentile Signora,
mi permetta di dissentire sul fatto che le perdite bianche vaginali, definite meglio come leucorrea, siano frequenti in una donna a meno che queste siano associate ad una infezione sia da germi o più frequentemente da miceti oppure da una infiammazione (vaginosi). In entrambe le ipotesi ci troviamo di fronte ad un quadro anomalo che merita di essere ulteriormente indagato mediante uno screening accurato di tutti i possibili agenti patogeni, inclusa Clamidia e Micoplasma. Per un ulteriore approfondimento diagnostico consiglierei una indagine strumentale colposcopica e vulvoscopica oltre ovviamente ad uno screening cito-oncologico (pap-test) .
Cordiali saluti
Prof. Mauro Cervigni
Direttore U.O.C. Urologia Ginecologica
Direttore Centro di Riferimento Cistite Interstiziale
Osp. S. Carlo-IDI
Docente Scuole di Specializzazione
Università Cattolica “Sacro Cuore”, Roma