Fastidio Petto e braccio sinistro

    DOMANDA

    Salve, sono un ragazzo di 21 anni. Le scrivo per avere un parere Su dei sintomi che sto avvertendo da ormai un anno. Tutto incominciò una sera, in casa di un mio amico dove improvvisamente ebbi una tachicardia. Dopo un mese da quell’evento incominciai ad avvertire dei fastidi al petto con irradiazioni al braccio sinistro. Impaurito che potesse essere dipeso da una causa cardiologica decisi di effettuare analisi al sangue e un ECG con visita cardiologica. Il tutto risultò nella norma e la cardiologa mi disse che il dolore non era dipeso dal cuore. Ad un anno, i sintomi sono rimasti e la qualità della mia vita si è abbassata notevolmente. La cosa che noto è il fatto di avere i battiti abbastanza accelerati con 82 battiti al minuto a riposo. Le spiego il perchè della mia profonda ansia: Una dietista alla quale mi sono rivolto dopo aver perso molti chili in un breve tempo(da 90kg a 72kg attuali per 177 cm) mi disse che questa dieta drastica mi aveva fatto ammalare di sicuro al cuore(non avendo nulla tra le maniere affermarlo) anche con la visita cardiologica risultata nella norma. Sintomi che ho da circa 1 anno sono: Fastidio al petto, il dolore si sposta ed è quasi sempre localizzabile e sempre nella parte sinistra, braccio sinistro che tira molto lievemente, sonnolenza diurna anche avendo dormito normalmente.

    Mi scuso per il lungo consulto ma la mia ipocondria dopo quell’evento mi sta pian piano facendo alienare dalla vita sociale e da una vita da ragazzo…

    La ringrazio molto

    RISPOSTA

    Caro Edoardo,

    i disturbi che Lei accusa non sono tipici per una cardiopatia, malgrado quello che puo’ avere suggerito la dietista.Sconsiglio di assumere piu’ di 2 caffe’ al giorno o bevande a contenuto di caffeina, ad elevato contenuto di alcool e naturalmente droghe di ogni tipo. Evitato cio’ si preoccupi di seguire una dieta razionale ma che contenga tutte le sostanze necesarie e pratichi una normale attivita’ fisica per l’ eta’ rispettando nel contempo le ore di sonno. Vedra’ che tutto si aggiustera’ piano piano e riprendera’ confidenza con la sua salute.

    Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato […]
    Invia una domanda