DOMANDA
Buongiorno dottore,
sono 5 mesi che sono ossessionato da questo fastidio:
Pressione sotto la costola sinistra con tumefazione(riscontrata solo di recente).
Partendo dall’inizio, vivo in Thailandia e decido di farmi un check up di controllo completo a seguito del fatto che per un lunghissimo periodo avevo episodi improvvisi diarrea, a volte subito dopo aver fatto un pasto:
Faccio ECG: tutto nella norma, RX torace:tutto nella norma, ECO Addome: 2 calcoli sotto il cm. asintomatici alla colecisti, analisi del sangue: tutto nella norma tranne trigliceridi leggermente alti, analisi delle urine con Proteina +1 ripetuto dopo 15 giorni risultata poi negativa.
Subito dopo il check up inizio ad avvertire un fastidio sotto la costola sinistra come una leggera pressione, piu verso il centro, ora risulta piu verso sinistra quasi sul fianco ma sempre nell’ipocondrio in alto. primo incontro con il gastroenterologo il quale mi richiede di fare una gastroscopia, con tutta la paura di questo esame, ho deciso di effettuarlo, riscontrando solo dopo che è una cosa banalissima e per niente fastidiosa: riscontrata gastrite acuta e elycobateris piloris, effettuo cura antibiotica di 1 settimana, faccio analisi delle feci ed il virus viene eradicato, i miei fastidi di diarrea sono scomparsi e vado regolarmente in bagno. Ma il fastidio sotto la costola no.
Ritorno dal gastroenterologo il quale mi tocca le costole ed ad un suo tocco scatto dal dolore, dice hai le costole infiammate, mi da antiinfiammatorio per 10 giorni, il dolore al tatto sulla costola scompare ma il fastidio rimane. Ritorno nuovamente dal dottore e gli chiedo di rifarmo un eco addome, tutto negativo, lui mi dice il fastidio e psicosomatico, non hai niente. ok va bene…….intanto io il fastidio continuo ad averlo…..toccandomi sull’addome in maniera rilassata non avverto nulla, ma provando ad indurire il muscolo obliquo si avverte come una tumefazione allungata che si muove a scatto, decido quindi una visita da un chirurgo. vado dal chirurgo e mi tocca con il muscolo indurito e mi dice, al 90% e un lipoma, ok ma perche l’eco non l’ha trovato? io sono in sovrappeso, forse è quello il motivo per cui non è stato evidenziato? OK facciamo un eco con manovra, con il muscolo tirato, mi faccio l’eco e non compare nulla, stanno piu di mezzora a cercare, cambiano anche la parte finale dell’aggeggio dell’eco, ma niente non risultano noduli, lipomi ne altro, vena ingrossata si sarebbe vista, SI, ernia si sarebbe vista? si risultato finale, non hai niente! ma io mi tocco e sento un bozzo che a sinistra ce e a destro non ho e che non ho cmnque mai avuto prima. Mi consiglia ulteriori esami? o su cosa dovrei indagare o cosa potrebbe essere? quando mi tocco sulla parte inizia anche un leggero dolore che si irradia allo stomaco ma lieve, e passa se prendo un miracid.
Altri leggeri sintomi correlati, ma questi penso siano di natura psicosomatica e per l’ansia che mi sale quando penso al peggio, tremolio alle mani, e sensazione di tremolio interno di tutto il corpo.
Grazie in anticipo
RISPOSTA
Sono mortificato ma purtroppo questo messaggio lo leggo solo ora per un problema di ricezione forse dovuto a virus presenti nel mio sistema e probabilmente lei avrà risolto il suo problema. Provo tuttavia a risponderle. Episodi di defecazione dopo i pasti anche in forma di diarrea sono legati ad un iperperistaltismo post prandiale fisiologico più spesso verificabile in chi ha un cattivo controllo della motilità di gestiva come chi soffre di intestino irritabile La diagnosi di lipoma era evidentemente sforzata e l’indicazione all gastroscopia era al limite. Raccontata così verrebbe da pensare ad una trauma delle costole fluttuanti verificabile meglio con una semplice Rx che lei ha fatto ed è risultata negativa (ma finalizzata al dettaglio sulla zona del suo fastidio?). Se avverte tumefazione difficile pensare ad una discopatia con radicolite.Ma non conosco la sua età ed ovviamente non ho un’idea dall’esame obiettivo. La risposta ad un antiinfiammatorio può rafforzare un trauma costale.