fattore II della coagulazione

    DOMANDA

    Gentile dott. Onida, le scrivo in relazione a un valore del sangue che mi ha causato reazioni negative, ad esempio nell’interazione tra pillola (poi sospesa) ed aspirina quando non ero ancora a conoscenza dei valori di quest’esame: Sg Mutazione G 20210 A (fattore II) portatore eterozigote Tali reazioni sono consistite in sanguinamento dal naso con coaguli, patina di sangue sulla superficie degli occhi, perdita del senso dell’equilibrio al risveglio. Che altri esami fare dato che quelli di primo livello vanno tutti bene? Grazie se mi vorrà aiutare a risolvere il mio dubbio Cordiali saluti R.V.

    RISPOSTA

    Buona sera. Visto che gli esami di primo livello sono a posto, verosimilmente non deve sottoporsi ad ulteriori accertamenti. Se non lo ha già fatto, potrebbe essere utile richiedere un consulto ematologico in un centro di emofilia e trombosi. Tuttavia se le hanno cercato e riscontrato la mutazione di cui mi parla, immagino che sia già seguita in un centro di questo tipo.

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda