DOMANDA
Gentile Prof.
sono fortemente preoccupata per la situazione clinica di mia figlia di anni 17. In seguito alle analisi del Novembre 2012 sono emersi i seguenti valori anomali:
Emoglobina 9.6 – Ematocrito 32 – Volume globmedio 71.4 – contenuto medio Hgb 21.5 – MCHC 30.1 – RDW 15.7 – Piastrine 402 – Granulociti 39.8 – linfociti 48.6 – ferro non emoglobinico 18.
Dopo una cura di 40 compresse di SIDERAL FORTE i valori delle ultime analisi del 10.01.2013 sono i seguenti:
Emoglobina 10.5 – Ematocrito 33.8 – Volume globmedio 72.4 – contenuto medio Hgb 22.4 – MCHC 31 – RDW 17.6 – Piastrine 323 – Granulociti 55 – linfociti 32.1 – ferro non emoglobinico 14 – ferritina 3 – Transferrina totale 289 – Anticorpi Antiendomisio Assenti – Anti Transglutaminasi 0.6
Nonostante la cura, dalla situazione riportatale emerge un quadro clinico quasi inalterato anzi addirittura per alcune voci valori peggiorativi.
Le chiedo cortesemente un parere in merito.
Nel ringraziarla vivamente, la saluto
RISPOSTA
Mi sembra un classico caso di sideropenia. Il ferro assunto per os viene poco assorbito, ed è verosilile che la cura eseguita non sia stata sufficiente a rimpiazzare le scorte di ferro. In assenza di sanguinamenti attivi (al di là di quello mestruale, ovviamente) o di una sindrome da malassorbimento (come quella eventualmente associa alla celiachia, che sua figlia non mi pare avere), proverei a darle Ferrograd C 1 cp due volte al giorno (mattina e sera), meglio se a stomaco vuoto (ma se mal tollerato anche a stomaco pieno).