fertilità, terapia ormonale

    DOMANDA

    Egregio dottore,
    questo è il risultato dello spermiogramma=”assenza totale di spermatozoi ed elementi della linga spermatogenetica nel liquido seminale.Azoospermia.” volume 1 ml;viscosità normale;aspetto acquoso;fluidificazione regolare;ph 7,8; leucociti/ml 1-2; astinenza 4 giorni. Sentenza senza appello? C’e qualche probabilità di poter avere figli?
    Ho 32 anni ogni 3-4 mesi faccio controllo testosterone e visita andrologica per un ipogonadismo primitivo diagnosticatomi 12 anni fa dopo ricovero e sono state escluse cause genetiche e non mi hanno saputo dire altro.Sono costretto ad assumere a vita testosterone un tubetto di Testim gel al di. Volume testicolare 5 ml valori testosterone mediamente intorno ai 350 ng/dl; (mentre FSH=31,7 UI/L ed Lh=9,2UI/L l’ultimo controllo richiesto nel 2011). Lo spermiogramma prima di quest’ultimo mi era stato richiesto verso il 2007 e la situazione non era cosi tragica. Mi sento trattato e curato con sufficenza non adeguatamente e soprattutto poco chiaramente. Cosa mi consiglia di fare?
    Cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Il valore molto alto di FSH suggerisce un danno testicolare avanzato. Si potrebbe valutare la possibilità di un prelievo chirurgico di spermatozoi dai testicoli per una ICSI, ma per questo dovrebbe ricorrere alla consulenza di un andrologo. Le ricordo che uno spermiogramma dovrebbe essere eseguito dopo almeno tre mesi di sospensione del gel di testosterone.
    Prof. Bruno Giammusso

    Bruno Giammusso

    Bruno Giammusso

    Il Dott. Bruno Giammusso si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Catania nel 1988, e ha conseguito la Specializzazione in Urologia nel 1993. Si è perfezionato in chirurgia andrologica presso la Clinica Urologica di Milano, dedicandosi in particolare alla terapia chirurgica della disfunzione erettile e delle patologie malformative dei genitali maschili. Ha completato […]
    Invia una domanda