DOMANDA
Buongiorno, mio marito 54 anni, è stato operato il 20/01/2012 di sostituzione valvola triscuspide (biologica) e riparazione tratto aortico, l’intervento è andato bene e finora anche il decorso, ieri hanno messo l’holter poichè ha i battiti sempre abbastanza alti,l’altro giorno dall’ecocolordoppler è risultato un leggero rigurgito alla valvola mitrale che ha detta del medico dovrebbe scomparire spontaneamente adesso che la tricuspide funziona alla perfezione.
Stamattina ha avuto un episodio di fibrillazione atriale.
Il medico ha detto che succede frequentemente nel post-operatorio.
Chiedo cortesemente a lei spiegazioni in merito e se è veramente così “normale”.
La ringrazio e porgo cordiali saluti.
RISPOSTA
Cara signora,
La fibrillazione atriale è frequente nei primi giorni del post operatorio e nel caso è spesso un fenomeno transitorio e reversibile.Se insorge invece a maggiore distanza puo’ essere legata ad un problema strutturale e quindi ritornare. Nel caso il fenomeno si cronicizzi pero’ l’ unico vero problema è di seguire una terapia ipocoagulante per prevenire fenomeni tromboembolici. Per il resto penso che suo marito possa continuare una vita normale. Una lieve insufficienza mitralica al doppler non è assolutamente un problema.
A. Capucci