DOMANDA
Gentile Dottor. Vittori, ho 50 anni , e mi hanno diagnosticato dei fibromi intramurali, il maggiore dei quali (Dmax:66 mm x 78mm x 74mm) comprime e disloca caudalmente la cavità endometriale. Mi causano un ciclo abbondante il primo giorno, che poi si normalizza e diventa un ciclo normale di 5/6 gg , che mi causa comunque anemia. Mi è stato prescritto Enantone 1125,da effettuare il primo giorno delle mestruazioni e a settembre dovrò fare l’intervento di isterectomia totale e annessiectomia bilaterale. La mia domanda è questa: ma c’è un reale bisogno di dover togliere tutto, quando ancora non sono in menopausa e il mio ciclo è regolare? Il ginecologo mi ha parlato di prevenzione, però sinceramente non riesco a capire il perchè di un intervento così invasivo quando forse basterebbe togliere solo l’utero, e affrontare la menopausa in modo più naturale, In attesa di una sua cortese risposta distinti saluti
RISPOSTA
Cara Signora,
Qualche anno fa le linee guida relative alla conservazione delle ovaie in caso di intervento chirurgico erano molto più crudeli: 45 anni erano il riferimento per consigliare l’asportazione delle ovaie anche in caso di intervento per cause diverse dalle ovaie. Ne parli bene con il Suo Ginecologo e stabilite assieme una strategia. Quella conservativa sarà un po più complicata soprattutto per i controlli (necessari) futuri. Quella che le è stata consigliata è la chirurgia “tipicamente utilizzata” in queste situazioni, da personalizzare caso per caso.
Cordiali saluti