DOMANDA
Gentilissimo Professore Vittori,
la ringrazio infinitamente per la celere risposta.
Volevo solo domandarLe un’altra cosa a proposito dei miei fibromi uterini di cui Le spiegai la situazione clinica. Secondo Lei, qualora i miei fibromi dovessero crescere e fosse indicarto a parere del ginecologo un’intervento chirurgico, dopo potreiavere una gravidanza normale? cioè senza complicazioni? la mia ginecologa mi ha detto che all’Ospedale Niguarda trattano i fibromi di tipo sottosierosi e intramurali con i bisturi magnetici, tecniche non invasive, che non dovrebbero danneggiare l’epitelio e la muscolatura uterina. Lei a tal propsoito cosa ne pensa? la mia ginecologa mi ha anche detto, che rispetto alla presenza dei miei fibromi (3 di questi sono sottosierosi posteriori, 1 di tipo intramurale-sottosieroso) potrebbe essere indicato tale tipo di intervento,e che essendo comunque sottosierosi,e quindi esterni alla cavità uterina, non dovrebbero causare grossi problemi con un eventuale gravidanza.
La ringrazio davvero molto per la pazienza, e sarei disposta a prenotare una visita ecografica anche con Lei per avere dal vivo un Suo illustre parere.
RISPOSTA
Carissima Signora,
Probabilmente Lei mi chiede informazioni rispetto alla hifus, ecografia ad alta intensità sotto guida di risonanza magnetica. Se si tratta di questo la letteratura scientifica ne parla da qualche anno come alternativa alla Chirurgia. In genere viene valutata la sua situazione per verificare se puó essere sottoposta a quel tipo di tecnica. I fibromi non vengono asportati, ma divengono piú piccoli nel tempo. Non posponga troppo la sua gravidanza.
Auguri.