DOMANDA
Buongiorno Dottore ho effettuato visita ORL a causa del mio continuo naso chiuso e del catarro che scendeva in gola(scolo retro nasale).
Andando dall’otorino si sono riscontrati questi problemi: in fibroscopia si evidenzia:
Presenza deviazione a S italica del setto nasale, anteriore a sx e media a dx, quest’ultima potrebbe interferire sulla pervità dell’ostio mascellare.
presenza di un probabile residuo adenoideo
ipertrofia spiccata della tonsilla palatina sx che arriva a contatto con l’ugola.
L’otorino mi ha detto di fare RMN e vari esami del sangue.
Volevo chiedere se di solito si tende ad operare in questi casi, e soprattuto se questa tonsilla ipertrofica e questo residuo adenoideo possano creare problemi . ho 19 anni inoltre l’ORL ha riferito che ho una probabile sinusite. Grazie in anticipo per la sua risposta.
Cordiale saluti
RISPOSTA
Si tratta di un quadro di ostruzione respiratoria legata ad una serie di fattori quali la deviazione settale, l’ipertrofia del tessuto linfatico adenoideo e tonsillare, i quali concorrono a determinare la sinusite. Occorre valutare se ci si trovi anche in presenza di semplice russamento o anche apnee durante il sonno per decidere se procedere chirurgicamente o meno.
Cordiali saluti