fischio continuo nelle orecchie 2

    DOMANDA

    Gentilissimo dott. Roberto Teggi, innanzi tutto voglio sinceramente ringraziarla per la risposta che già mi ha dato. Sono sempre quello di 59 anni che da qualche mese vivo con un continuo fischio e mi ero rivolto ad uno specialista (otorino) nell’attesa di essere visitato dall’otorino della ASL. Le volevo far sapere che nell’attesa della sua risposta mi ero di nuovo rivolto allo specialista per dirgli che la cura che mi aveva dato non aveva prodotto alcun effetto, (premetto che non ha mai parlato di acufene) lo stesso mi ha visitato di nuovo e questa volta ha diagnosticato una micosi all’orecchio sinistro e a suo dire è questa infezione che provoca il fischio, successivamente mi ha fatto due lavaggi affermando che la nuova cura che mi avrebbe prescritto avrebbe risolto definitivamente il mio problema. Questa è la nuova cura: TOBRADEX 3 gocce per orecchio mattina e sera per 7 giorni – PRISMA 30mg/ml intramuscolare una volta al giorno per 15 giorni – LEUCODIF una capsula dopo pranzo per un mese – RINOCOMPLEX 2 spruzzi per narice 3 volte al giorno per un mese. Non so se è prematuro ma da tre giorni che faccio questa cura non vedo miglioramenti. Vorrei cortesemente sapere da Lei che è un esperto se questa cura è giusta e se è vero che la micosi provoca il fischio, poi cortesemente, visto che lei mi ha consigliato la terapia TRT facendo in precedenza un esame audiometrico e una acufenometria e visto che risiedo in provincia di Viterbo e sono vicino Roma mi può indicare cortesemente un centro a cui rivolgermi per effettuare gli esami e la terapia che Lei mi ha consigliato. La ringrazio di nuovo per il tempo che vorrà dedicarmi e nell’attesa di una sua risposta le invio, cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Gentile Signore
    credo valga la pena curare la micosi, se non regredisce l’acufene affronti il problema in un ambulatorio dedicato.
    Credo che a Roma abbia diverse possibilità, rintracciabili su internet.

    Cordiali saluti

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda