DOMANDA
gentilissimo dott.Gaetani
è da un paio d’anni che quando sono disteso sento un forte formicolio alle gambe che non mi permette di riposare bene e che si è accentuato negli ultimi mesi.
da parecchi anni soffro di mal di schiena e dagli esami effettuati si evidenzia una “scogliosi dx convessa,ridotta la lordosi,spondiloartrosi consoetofitoasi somatomarginale nel tratto inferiore della colonna.spazi discali ridotti in L5-S1.ridotta l’escursione flesso estensoria.
RM RACHIDE LOMBARE
ad L4-L5 piccola ernia postero mediana paramediana sinistra.
ad L5-S1 altra piccola ernia postero paramediana destra.
ELETTROMIOGRAFIA
lo studio neurofisiologico documenta l’esistenza di una cronica e moderata sofferenza delle radici L5-S1 di ambo i lati.
ipoevocabili le onde F derivate dal m.EDB.
normoevocabili le onde F derivate dal m.AH.
all’esame QEMG ad ago dei singoli muscoli innervati dai miotoni L4,L5 ed S1 8mm.TA,EPA e GM)
non attività spontanea da denervazione ,recente o cronica
pattern di reclutamento,a sforzo massimale ,di transizione media
MUAP di ampiezza incrementata ,durata allungata con eccesso di polifasiche.
allo stato attuale,nel correlato miotono:
non segni di degenerazione assonale in atto
discreto depauperamento di U.M. sotto controllo volontario
ampio rimodellamento delle stesse per fenomeni di tipo reinnervativo,a sinaptogenesi in gran parte matura.
il mio medico curante mi ha consigliato una visita fisiatrica,ma non ci sto capendo niente.mi aiuti Lei!grazi
RISPOSTA
Caro lettore
l’esito deghli esamio depone per una sofferenza cronica delle radici nervose causato da una progressiva usura dei dischi intervertebrali (discopatia). Fino a che i sintomi sono noiosi ma non invalidanti è corretto rivolgersi al fisiatra più che al chirurgo che dovrebbe intervenire solamente se compaiono vere e proprie disfunzioni neurologiche
Buon Natale
Paolo Gaetani