flora batterica

    DOMANDA

    buongiorno dott. casetti,

    grazie in anticipo per la risposta che riuscirà a darmi.

    dopo un virus intestinale dove ho contratto il rota virus non sono più riuscita a tornare a posto con l’intestino. il gastroenterologo mi ha detto che la flora battireca è “avariata” andrebbe ripristinata con un antibiotico ma dopo i le prime capsule sono peggiora. Ho sospeso tutto il problema che ho è flaudolenza e feci alternate a stipsi oppure non composte e il dopo sempre mal di pancia.

    Vorrei sapere come posso risolvere il problema inoltre se elimino carboidrati e lievito nell’alimentazione mi sento meglio.

    Ho fatto anche esami colon e feci negativo.

    Ho provato vari cicli di fermenti sembra andare meglio ma poi ritorna il problema. Grazie per la risposta un cordiale saluto

    RISPOSTA

    FLORA BATTERICA

    Penso che l’ipotesi di una flora batterica modificata, con prevalenza di batteri fermentanti e quindi produttori di gas sia credibile, ma quasi certamente si è anche innescata la Sindrome dell’intestino irritabile, detta post-infettiva. Non faccia altro, per ora, e dovrebbe tutto rientrare, se prima lei non aveva alcun problema!

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda