fobia feci

    DOMANDA

    Egr. Prof. ho 61 anni nel Novembre 2006 ho fatto una colonscopia totale eseguita con pulizia e professionalita’. Tutto a posto. Ma io ho la fobia delle feci. Ogni mattina le guardo, le studio e se sono poche oltre che al benefibra la sera prendo anche del Sollievo con conseguenti dolori di pancia al giorno dopo con evacuazione brutta e un po’ di muco. Il mio medico dice cheormai sono senza speranza. Vorrei un Suo parere esui lassativi e se devo rifare la colonscopia.

    RISPOSTA

    FECI E CONSCOPIA

    Una buona e affidabile colonscopia totale viene considerata valida per 10 anni, quindi non c’è necessità di ripeterla a breve.

    La quantità delle feci è funzione del tipo di cibi (più o meno ricchi di scorie e fibre non digeribili e quindi emesse all’esterno). La consistenza dipende dal tempo di transito e dalla idratazione. La frequenza di emissione è normale se compresa fra un masssimo di 2-3 volte al dì e 2-3 volte la settimana. Il muco è fisiologicamente prodotto dalle ghiandole intestinali e quindi si può ritrovare nelle feci, in quantità maggiore se si usano lassativi in maniera incongrua, (come nel suo caso) con conseguenti dolori addominali da “spremitura” dell’intestino e fuoriuscita di più muco.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda