Forame ovale pervio e altitudini

    DOMANDA

    Ho 42 anni . Soffro di emicrania senz’aura da circa trent’anni. Mi è stato diagnosticato un
    Pof medio grave con prolasso Lam. La risonanza mostra un’encefalopatia con lesioni lacunari confluenti, focolai di gliosi parenchimale privi di caratteristiche specifiche di frequente riscontro in soggetti emicranici. Quale sono i comportamenti da evitare? Corro rischi se viaggio in aereo o faccio trekking in montagna? Sarebbe il caso di valutare l’intervento per la chiusura del foro?
    Può suggerirmi dei centri specializzati che si occupano di queste patologie congenite nel nord Italia?
    Ringrazio per la disponibilità e saluto cordialmente.

    RISPOSTA

    Gent.ma sig.ra

    visto la sua sintomatologia e le lesioni registrate dalla RMN e considerata la presenza di un PFO sarebbe opportuno che Lei facesse una visita cardiologica specialistica per valutare la chiusura del PFO per via percutanea. Nel Nord Italia esistono molti centri specializzati a cui potersi rivolgere.

    Cordiali saluti