DOMANDA
Buon giorno,ho 42 anni,single,libero professionista,molto impegnata con il lavoro, ex giocatrice di basket ora appena libera gioco a golf,molto attiva come persona,socievole.Per motivi di lavoro mangio spesso fuori. Da qualche anno appena mangio alcune cose (a colazione, o pranzo, o cena) ho delle scariche istantanee oppure mi sento COMPLETAMENTE senza forze, da dovermi stendere per 10 minuti.Poi piano-piano mi riprendo ma rimane un senso di astenia.Ho fatto tutti gli esami consigliati dal medico curante, poi dal gastroenterologo,poi dal amico dottore,poi dal ecografista che mi ha fatto l’ecografia dell’addome. Sono tutti nella norma (anche tiroide,anche parassiti intestinali…) ed io continuo a stare cosi. Ho sospeso, a turno, alcuni alimenti (l’uovo, latte e latticini,glutine,pomodoro..) ma la situazione rimane la stessa. 5 anni fa sono stata in Tunisia e ho avuto una gastroenterite per del giaccio che per errore ho bevuto, ma si era risolto tutto allora.Mi può dare un consiglio?
RISPOSTA
ASTENIA DOPO I PASTI
I sintomi che riferisce sono del tutto aspecifici e soggettivi(nel senso che non c’è nulla di dimostrabile dai tests diagnostici. Se non l’ha già fatto escluda anche una celiachia latente (dosaggio sul sangue degli anticoroi antitransglutaminasi), anche se poco probabile. Mi verrebbe da pensare ad una dispepsia funzionale (problemi vagamente “digestivi” non da malattia (almeno di quelle note) ma da”disfunzione”, appunto aspecifica e con sintomi solo soggettivi. Il problema può coinvolgere chi ha sofferto di un episodio gastroenteritico su base infettiva o anche a chi, reduce da attività sportiva agonistica, è costretto a ridurre i propri carichi di lavoro allenante.
Può provare ad usare dei farmaci che modulano l’attività motoria gastrointestinale e le correlazioni fra sistema nervoso centrale e sistema nervoso addominale.