DOMANDA
Buongiorno. Le scrivo per avere un pare sulla guarigione di una frattura al polso definita a” legno verde”. Mia figlia, 33 mesi, si è fratturata il polso cadendo da uno scivolo. All’ospedale è stata praticata una ingessatura brachio-metacarpale. Di seguito i referti in mio possesso:
– Frattura composta metafisaria distale di Radio e Ulna caratterizzata da deformazione plastica di tipo “torus” della componente corticale(referto del pronto soccorso).
– Frattura composta a legno verde polso destro(referto ortopedico).
– Visibile focolaio di frattura a legno verde in fase riparativa(referto radiologo).
Mi hanno detto che il gesso dovrà essere tenuto per 28 giorni. Vorrei sapere se i tempi sono corretti e se, trattandosi di una bambina, è invece possibile rimuovere il gesso già dopo 15gg.
Grazie
Cinzia
RISPOSTA
Buona sera
Il termine “a legno verde” può essere utiizzato in maniera erronea per indicare una frattura in età pediatrica, spesso sottovalutato. Essendo comunque composta generalmente si tratta in apparecchio gessato anti-brachio metacarpale (quindi gomito libero) per 30 gg e successivo controllo, eventualemente a 7 gg e 30 gg.
Mi sembra di capire comunque che in un referto è stata definita come frattura tipo Torus, frattura benigna, trattato con palmare gessato per 21 gg eventualmente tutore.
Le ricordo che comunque sno indicazione che devono però essere conferate solo dopo aver visionato rx
Cordiali saluti