DOMANDA
Buongiorno,
a seguito di una risonanza magnetica, mi è stato riscontrato quanto segue:
“L’esame RM evidenzia una frattura longitudinale, ad andamento obliquo, del corno posteriore-tratto intermedio della fibrocartilagine meniscale mediale.
Il menisco esterno è regolare
Regolare il segnale RM ed il decorso delle strutture legamentose dei crociati e dei collaterali
La rotula è in asse con spessore e profilo cartilagineo irregolarmente assottigliato per condropatia
Regolare il trofismo scheletrico
Profilo e spessore cartilagineo femoro-tibiale nei limiti
Non significativo versamento articolare”
Ho eseguito tale esame dopo aver avvertito da circa 6 mesi, saltuariamente, dolori nella zona del ginocchio
Tale quadro clinico, quale problematica configura? Quali sono le soluzioni a breve/media scadenza?
Ho 48 anni e svolgo attività lavorativa sedentaria (contabile) da circa 25 anni
Mi faccia sapere
Grazie
Marisa
RISPOSTA
Gentile signora Marisa, il referto depone per una lesione verosimilmente degenerativa della parte posteriore del menisco mediale. Se il dolore continua bisognerebbe sottoporsi ad una artroscopia per regolarizzare il menisco, se invece il disturbo regredisce può effettuare ciclo di fisioterapia dopo aver consultato un fisiatra
Cordialmente
Dr. A. Giubilato