DOMANDA
buongiorno Prof.re. Premetto che ho 54 anni in menopausa non sofferente di osteoporosi. Tre sere fa accidentalmente(caduta da una sedia)ho subito la frattura scomposta del polso dx,precisamente frattura al terzo distale del radio dx ed all’apofisi stiloidea ulnare, ridotta in anest locale ripristinando l’asse anatomico e successivo gesso in attesa tra 7 gg di controllo rx per valutare anche scomposizioni secondarie,ed eventuale interv x applicare placca.Vorrei chiedere un suo parere sui tempi di completa guarigione,se tornerà la mobilità di prima,dovendo accudire il mio nipotino che ora ha sei mesi e la riabilitazione più idonea a una presto ripresa.Ringrazio dell’attenzione,cordiali saluti Antonella
RISPOSTA
Carissima,
l’iter terapeutico a cui lei e’ stata sottoposta per la frattura da lei subita mi sembra assolutamente congruo. La guarigione della frattura normalmente avviene in 30/40 giorni indipendentemente dal trattamento incruento o chirurgico. La ripresa di una normale mobilita’ del polso dipende dal tipo di frattura e conseguentemente dalla ricomposizione dei frammenti che e’ stato possibile ottenere. Naturalmente la ripresa delle normali attivita’ ed il tempo necessario ad ottenerla sono molto variabili e dipendono anche anche dalla volonta del paziente nel sottoporsi a cicli di fisioterapia una volta che l’osso e’ guarito.
Cordiali saluti