Frattura pubica

    DOMANDA

    Gent.prof.Giubilato,mia nonna 92enne dopo una caduta si reggeva bene in piedi ma era totalmente incapace di camminare con dolore a inguine dx esteso alla coscia dx.Dopo Rx Bacino e Rx Anca Dx,diagnosi:”Frattura lievemente scomposta della branca ileo-pubica e dubbia infrazione della branca ischio-pubica a dx.Marcata riduzione del tenore calcico per osteoporosi diffusa. Buona articolarità delle anche.” Prognosi 30 gg salvo complicazioni:”Si dimette con prescrizione di riposo a letto per i primi gg, poi potrà essere mobilizzata e seduta in sedia evitando il carico sull’arto inferiore dx per 4 sett. Mobilizzare e massaggiare a letto gli arti inferiori.Tra 4 sett.verticalizzazione con girello.Sleparina 0.4 l fl sc aldì x 4 sett.” Ora son passati 2 gg dalla caduta ed è a casa a letto. Volevo chiederle un parere su tale frattura e se secondo lei vi sono buone possibilità che torni a camminare oppure se è probabile un futuro su una sedia a rotelle. So benissimo che per esprimere tale opinione lei avrebbe bisogno di più elementi(vedere le lastre,visita a mia nonna,ecc.)ma vorrei gentilmente sapere se in linea di massima questa frattura è ben guaribile oppure invalidante considerando l’età avanzata ma anche che ha sempre goduto di ottima salute(non ha mai avuto patologie e assume solo un antipertensivo),è agile x la sua età, mentalmente lucida,ha un fisico minuto.Ringraziandola per la sua cortese attenzione,le porgo i miei più cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Caro Francesco, per il tipo di frattura descritta, le prescrizioni sono esatte, la nonna ha bisogno di qualche giorno di riposo e vedrai che cessato il dolore si rimetterà in piedi come prima, è importante seguire le prescrizioni, specialmente le indicazioni sulla mobilizzazione e la fisioterapia che deve essere fatta anche nel periodo che non potrà caricare sull’arto destro.
    Tanti auguri alla nonna
    Cordialmente
    Dr. A. Giubilato

    Alfonso Giubilato

    Alfonso Giubilato

    TRAUMATOLOGO. Dirigente medico di primo livello presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Mazara del Vallo (Trapani) nel 1956, si è laureato e specializzato in ortopedia e traumatologia all’università Statale di Milano. È Vice Direttore presso l’unità operativa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Paolo di Milano. È […]
    Invia una domanda