Frattura V metatarso non guarita

    DOMANDA

    Spett.le Dott
    Buongiorno, nel mese di agosto in seguito a una caduta ho riportato una frattura del V metatarso piede sx.
    Mi hanno fatto il stivaletto per 10 gg in quanto il piede si presentava con edema è gonfiore dopodiché mi hanno fatto il gesso per altre 3 settimane.
    Al termine ho fatto fizioterapia dove diagnosticata anche l’algodistrofia è tratatta con clody, dibase è con le bacinelle galvaniche è ginnastica rieducazionale.
    Purtroppo a distanza di oltre 6 mesi ho il piede ancora gonfio con dolori motivo per la quale ho fatto una RM nella quale si evidenziava che la frattura non era ancora consolidata è con la presenza di algodistrofia.
    Che tipo di trattamento dovrei seguire per la guarigione completa è difinitiva.
    Attendo Suo gentile riscontro.
    Grazie.
    Cordiali saluti!

    RISPOSTA

    Le fratture del 5° metatarsale non sono tutte uguali, nel senso che alcune non hanno problemi di guarigione, altre come quelle che si producono nella parte piu’ alta dell’osso ( diafisarie prossimale) possono avere problemi di guarigione a causa di una fisiologica scarsa vascolarizzazione. Inoltre se si stabilisce una algodistrofia la ripresa puo’ essere molto lunga anche con un idoneo trattamento come quello da lei seguito.

    Senza un accurato esame clinico non si puo’ stabilire se i disturbi ancora lamentati dipendono dalla mancata guarigione dell’osso o dalla algodistrofia e questa differenza non e’ di poco conto poiché il trattamento e’ assolutamente diverso.

    Le consiglio quindi un ulteriore consulto specialistico per poter avere un esatto inquadramento del problema e una conseguente idonea terapia.

    Cordiali saluti

    Prof. Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
    Invia una domanda