frequenti bronchiti in concomitanza della dentizio

    DOMANDA

    Dottoressa mio figlio di 30 mesi ogni volta che spunta un dente incomincia con tosse secca poi inizia a starutire e in seguito va in broncospasmo e respira male il pediatra lo tratta con broncodilatatori cortisoen e antibiotico. posso fare qualcosa secondo lei pre prevenire questi cose grazie.

    RISPOSTA

    Gentile genitore, non vi è correlazione tra dentizione e broncospasmo. Quest’ultimo è, per la quasi totalità dei casi, scatenato da infezioni virali, che iniziano come rinite e poi si complicano con il “fischietto” tipico. Se il bambino frequenta la comunità, è facile che si infetti da altri coetanei. La dentizione può dare un certo malessere e forse un lieve e transitorio abbassamento delle difese, che può, ma solo in minima parte, giustificare la concomitanza degli eventi.
    Cordialmente.
    M.F.Patria

    Maria Francesca Patria

    Maria Francesca Patria

    ESPERTA IN PATOLOGIE ALLERGICHE E RESPIRATORIE. Dirigente di primo livello e responsabile dell’ambulatorio di allergologia e pneumologia pediatrica presso la clinica pediatrica De Marchi della Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore, Policlinico di Milano. Nata a Milano nel 1965, si è laureata in medicina nel 1990 per poi specializzarsi in pediatria nel 1994 e in […]
    Invia una domanda