FSH BALLERINO

    DOMANDA

    Gentile Dottoressa,

    mi chiamo Monica , ho 35 anni appena compiuti e sono in attesa di iniziare a breve una stimolazione ovarica pre-PMA presso l’ospedale San Raffaele di Milano.

    Le scrivo per chiedere un suo parere circa la mia situazione: mi è stato riscontrato un fsh ballerino tendente verso l’alto – primo dosaggio al terzo giorno valore = 11.7, secondo dosaggio (a distanza di pochissimi mesi) al secondo giorno valore = 8.

    Mi hanno controllato anche l’ormone antimulleriano che, al secondo giorno, è risultato 1.55 ng/mLquindi basso (range 2.00-6.80) al secondo giorno e l’inibina B che invece è risultata nella norma (42.58 pg/mL).

    Il resto dei valori è risultato a posto.

    Alla luce di questi ruslutati mi è stata consigliata una PMA dato che la mia riserva ovarica sta iniziando ad esaurirsi prematuramente: dalla sua esperienza, onestamentamente ritiene ci siano possibilità di riuscita almeno dopo qualche tentativo?

    Grazie per la sua disponibilità,

    cordiali saluti

    Monica

    RISPOSTA

    Cara Monica,

    non c’è prova migliore per rispondere alla sua domanda che quella di fare il trattamento…. la risposta ai farmaci vale molto di più di tanti test.

    Non mi sembra che abbia valori ormonali “drammatici”, per cui direi di armarsi di ottimismo e partire !

    Auguri di Buone Feste !

    Luciana De Lauretis

    Luciana De Lauretis

    GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e […]
    Invia una domanda