DOMANDA
Gent.mo Dottore,
sto assumendo ormai da 15 giorni 30 gocce di Fucus Vesiculosos ogni mattina e per i prossimi 3 mesi.
Avendo la nonna materna affetta da ipertiroidismo, mi chiedevo -considerata la familiarità- se l’assunzione del fucus fosse consigliabile o meno?
Le faccio inoltre presente che dalle recenti analisi del sangue i valori degli ormoni tirOidei rientrano nella norma (TSH 1,370 – FT3 3,20 – FT4 1,22).
In attesa di un suo riscontro, le porgo i miei più distinti saluti,
VR
RISPOSTA
Il Fucus Vesiculosos è un’ alga ricca di iodio. E’ controindicato nei pazienti affetti da ipertiroidismo ma sarebbe prudente evitarne l’ uso anche in caso di familiarità di primo grado.
Salvatore M. Corsello
Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery. Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma. È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital […]
Invia una domanda