DOMANDA
Buongiorno Dott. Onida
Sono un pensionato di anni 77, dal 2011 ad oggi, su indicazioni del mio medico, ho fatto l’elettroforesi proteica, questi i risultati:
“02/08/11 Elettroforesi Proteica Comp. Anom.
Componente anomala in zona Gammaglobuline 2,10%
12/01/13 Elettroforesi Proteica
Componente anomala in zona Gammaglobuline 2,40%
Ratio Albumina/Globuline 1,67 1,1 – 2,0
09/09/13 Presenza di un lieve picco in zona Gammaglobulinica
di possibile origine monoclonale val.di rifer.
Ratio Albumina/Globuline 1,60 1, 1 – 2,0
13/01/15 Elettroforesi Proteica
Componente anomala in zona Gammaglobuline 3,10%
Ratio Albumina/Globuline 1,67 1, 1 – 2,0
13/02/17 Elettroforesi Proteica
Componente anomala in zona Gammaglobuline 6,50%
Ratio Albumina/Globuline 1,62 1, 1 – 2,0
20/02/17 Presenza di una Componente Monoclonale in zona
Gammaglobulinica di Tipo IgM-KAPPA (CM1).
Ratio Albumina/Globuline 1,46 1,1 – 2,0
MGUS: gammapatia monoclonale di significato incerto”.
Devo essere molto preoccupato o c’è una qualche speranza che questa gammapatia non deceneri in qualcosa di brutto.
Grazie
RISPOSTA
La MGUS (componente monoclonale di significato indeterminato) deve essere misurata in termini quantitativi. Trattandosi di una IgM, generalmente può essere tranquillo fino a valori di 1.5 g/dL. In ogni caso le probailità di degenerazione sono molto basse.
Cordiali saluti,
Francesco Onida