gammapatia monoclonale iggk

    DOMANDA

    salve professore,sono un ragazzo di 36anni,circa 5anni fa per caso mi e’ stata diagnosticata una gammapatia monoclonale iggk.da allora il picco e’ rimasto sempre stabile tranne nell’ultimo anno che il picco aumentava sensibilmente.finalmente nelle ultime analisi si e’ abbassato un po.le trascrive le due ultime analisi:24/03/2012.e del23/07/2012:le immunoglobul igm ed iga nella norma;igg a marzo 2809mg7dl,a luglio 2661mg.albumin 3,53g/dl,a luglio3,73g;alpha1nella norma;alpha2 0,70g/dl,a luglio 0,72. beta nella norma;gamma 2,79g/dl,a luglio 2,54;proteine tot 8g/dl, a luglio 7,90 beta2microglob,gli ana, catene k e lamda componente c3 e c4 sempre nella norma.volevo sapere professore devo preoccuparmi che in futuro le mie tre bimbe cresceranno senza un padre,per un eventuale mm.la ringrazio per la sua disponibilita’

    RISPOSTA

    Buona sera. Mi scuso per il grave ritardo della mia risposta ma in queste ultime settimane non ho proprio avuto il tempo di collegarmi al sito.
    Mi pare che la situazione sia ancora quella di una MGUS, giusto? L’evoluzione in MM nei paziento con MGUS si verifica con un’incidenza del 3% per anno. In ogni caso, anche nella sfortunata evenienza di una evoluzione, deve tener presente che al giorno d’oggi per il mieloma esistono terapie molto efficaci in rapida evoluzione, con significativi miglioramenti prognostici.

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda