Gastrite cronica

    DOMANDA

    Gent.mo Dott. Cassetti sono un uomo di 64 anni, sono affetto da gastrite cronica e esofagite terminale positivo Allelic.Pilori dal 2009 (gastroscopia) confermato in aggravamento con altra gastroscopia 2014 in seguito a forti mal di stomaco e dolore sotto lo sterno, molta flatulenza, molto meteorismo, rari rigurgiti ma con molta produzione di muco giallastro che non so se attribuire alla gastrite o altri problemi a naso gola questo da molto tempo (devo sputare molto spesso) e senzazione di stare meglio ruttando. Eradicazione E.P. e poi 2 mesi di esoxx one, omeprazolo, coligermina e molto attento alla dieta eliminando tutto quegli alimenti contrari alla gastrite, ma nonostante ciò dopo 3/4 mesi che ho finito la cura e continuando la dieta anti gastrite; continuo ad avere dopo i pasti dei fastidi allo stomaco, dolori sotto lo sterno e molta flatulenza e rumore in pancia. In concomitanza dei disturbi x gastrite ho subito 2 FA nel 2009 e altri 2 nel 2014. Ho molti sospetti che la gastrite o stomaco possa scatenare la FA ho la sensazione che centrino molto, anche prendo la pillola x la pressione dal fatto che il cuore è abbastanza sano e gli episodi sono avvenuti sempre dopo aver mangiato. Dott. Cassetti lei cosa ne pensa mi dia dei consigli ad esempio forse è meglio prendere un anti acido, sono anche molto ansioso e forse questo aggrava il tutto. La ringrazio molto per il suo tempo e la sua gentilezza.

    RISPOSTA

    Credo che i suoi disturbi prevalenti possano dipendere da un intestino irritabile per cui le suggerirei di farsi modificare lo schema terapeutico in questo senso

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda