DOMANDA
Gentile Dottore Le chiedo cortesemente un parere.
Ho 43 anni, 178cm x 60 kg, circa 8 mesi fa si è manifestato un forte dolore dorsale al risveglio, sul lato sx. associato anche ad un leggero bruciore a livello delle sterno. Il mio dott. dopo breve terapia per gastrite con Lansox, Motilium e Gaviscon (esiti scarsi) mi ha fatto fare vari esami: gastroscopia con biopsia, ecoaddome totale, ecocardiografia, rx torace con relativa visita pneumologica nella quale è stata data la seguente diagnosi “risultati negativi per lesioni focali, dubbia evidenza di esiti fibroinvolutivi apicali”; tutti gli altri esami hanno dato esiti negativi. Il dolore si ripresenta però costantemente, a volte sia a livello dello sterno come un bruciore, sia come una sensazione di trafittura improvvisa (come degli aghi) a livello dorsale (prevalentemente a sx, ma anche a volte a dx), oppure anche intercostale sia anteriore che posteriore. Attualmente, visto il persistere del male il mio dott. mi ha prescritto per un breve periodo Nexium 40 per verificare se il dolore cala. Vorrei sapere se nel periodo di copertura del farmaco, il dolore dovrebbe sparire o no, perchè nel mio caso è no. Con il medico stiamo considerando l’ipotesi di fare una TAC toracica. Chiedo gentilmente un parere ed un consiglio su quali strade intraprendere poichè tutte le ipotesi sembrano essere state indagate. Aggiungo ancora che non sono fumatore, non bevo alcolici, pratico una discreta attività fisica. Ringrazio, PAOLO
RISPOSTA
DOLORI STERNALI
Nelle indagini che mi allega mi sembra che non sia stata prevista la funzione coronarica con una visita cardiologica ECG ed eventuale test da sforzo