Gastropatia iperemico erosiva

    DOMANDA

    Buonasera Prof. dal mese di gennaio soffro con dolori e pienezza allo stomaco, frequenti eruttazioni con relativa acidita’ nel mese di febbraio ho fatto gastroscopia con seguente referto: Esofago regolare per calibro e decorso fino al cardias in sede e continente.In cavita’gastrica lago limpido.Stomaco normoespanso, in corrispondenza del corpo gastrico si riscontrano delle aree iperemico erosive rosso vivo, in sede antrale aree focolai di iperemia.Nulla al fondo gastrico.Piloro pervio.Duodeno indenne fino alla II porzione.CP TEST:negativo, Biposie:no,Ecografia addome tutto nella norma. Ho fatto la seguente terapia: Pantorc 40 1 cpr al mattino per 4 settimane, dopo Pantorc 20 per 4 settimane, Ripoan gel 1 bst. dopo pasto principale.a tutt’ oggi prendo ancora Pantorc 20 al mattin o e Levobren 25 capsula prima del pasto principale. Sono abbastanza
    preoccupato visto che sono 6 mesi ma i sintomi non
    passano,e’ il caso di cambiare e cura e fare nuova gastroscopia?Attendo sua risposta.

    RISPOSTA

    GASTROPATIA IPEREMICO-EROSIVA
    Il referto della gastroscopia non rileva problemi particolari e le piccole aree iperemico-erosive segnalate dovrebbero essere sicuramente guarite con la terapia che ha seguito.
    Se i sintomi persistono probabilmente la causa è diversa per cui la terapia va forse modificata e più orientata alla motilità dello stomaco.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda