gastroscopia

    DOMANDA

    Buon giorno dott. Casetti volevo avere un informazione ho eseguito una gastroscopia e mi hanno tolto un papilloma alla distanza di 20/22 cm dall’arcata dentaria lo hanno fatto analizzare e l’esito è REPARTO MACROSCOPIO: Due frustoli bioptici, il maggiore del diametro di cm 0.2

    DIAGNOSI ISTOPATOLOGIA: Frammenti superficiali di papilloma squamoso

    Potrebbe gentilmente spiegarmi cos’è ho letto su internet dizionario medicinale che il papilloma è un tumore benigno ma cosa comporta? l’esito della biopsia cosa indica? attendo risponda Grazie

    RISPOSTA

    PAPILLOMA ESOFAGEO

    Si tratta di una crescita delle celule superficiali, appunto squamose, dell’esofago. E’ un reperto abbastanza frequente, ma è clinicamente trascurabile e non necessita di alcun provvedimento ulteriore nè di sorveglianza, quindi può stare assolutamente tranquilla.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda