gastroscopia e gastropanel

    DOMANDA

    Gent.mo Prof.Cassetti,
    Le chiedo se la gastroscopia e’,eventualmente da ripetere per problemi di gastrite cronica,dopo averla fatta nel luglio 2009 con il seguente esito: esofago regolare,cardias in sede lievemente ipotonico.cavita’ gastrica distensibile e contenente sezioni normali.la mucosa e’ sollevata in pliche normali. lieve eritema della mucosa antrale,eseguite biopsie in antro e corpo gastrico. piloro rotondo e pervio,duodeno regolare conclusioni: ipotonia del cardias di grado lieve gastrite eritematosa antrale lieve. Esito biopsie:gastrite cronica non atrofica inattiva helicobacter pylori negativa grazie e cordiali saluti Per quanti anni e’ protettivo tale esame.inoltre esame gastropanel nella norma cordialita’ ericerca sangue occulto nelle feci su 3 campioni negativo.cordialita’

    RISPOSTA

    GASTROSCOPIA E GASTROPANEL
    I referti non indicano alcuna necessità di controlli o sorveglianza; il sangue occulto va ripetuto a cadenza biennale

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda