gli acufeni possono essere causati dalla cervicale

    DOMANDA

    Egregio dottore,
    mi permetto di disturbarla per porle una domanda.
    ho 40 anni e da un paio di giorni ho fischi sordi continui all’orecchio destro. Seguono il mio battito cardiaco molto simili a un U….U….U….U….
    la cosa strana è che tengo la testa girata verso destra il suono smette; appena giro il capo il suono riprende. Non ho dolore. Mi chiedo cosa posso fare e se c’è qualche relazione con la cervicale….grazie per l’attenzione prestatami. La saluto ordialmente. Simona

    RISPOSTA

    Gentile signora ,
    una relazione tra muscolotensione cervicale ed acufeni è effettivamente descritta in letteratura medica e i meccanismi fisiologici alla base almeno in parte conosciuti.
    Tuttavia la sua deduzione circa la fluttuazione del suo acufene provocata dalle rotazioni della testa non ha come possibile solo la sua interpretazione.
    Nella sua mail non riporta ad esempio come è il suo esame audiometrico.
    Infine gli acufeni cosiddetti “pulsanti”, in cui il suono è modulato con il battito cardiaco, inducono a pensare a condizioni di tipo circolatorio alla base, ad esempio ad un conflitto neuro vascolare, condizione in cui un vaso sanguigno decorre vicino al nervo acustico.
    Il mio consiglio è di non rassegnarsi ma eventualmente rivolgersi al suo otorino per ulteriori accertamenti
    Porgo distinti saluti

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda