Globuli bianchi

    DOMANDA

    Buongiorno Dottore,
    ho ritirato oggi le analisi del sangue e sono un po’ perplessa su alcuni valori. Nell’emocromo ho i leucociti 3.7 x10^9/L (intervalli di riferimento 4.0-10.0), nella formula leucocitaria ho i monociti 16.2 % (intervalli di riferimento 3.0-10.0). Gli altri valori sono tutti compresi negli intervalli. Per quanto riguarda l’assetto emoglobinico la separazione cromatografica HbF è 0.5 % Hb tot. (intervallo di riferimento 0.6-2.0). Preciso che quando ho fatto gli esami avevo raffreddore e qualche linea di febbre.
    Pensa che sia tutto nella norma? La ringrazio molto per il suo tempo.

    RISPOSTA

    Buongiorno. Le analisi che mi ha riportato mostrano una monocitosi relativa, che può essere un fatto transitorio e reattivo. Le consiglierei in primis di ripetere un emocromo a distanza di un mese o due. In caso di persistenza della monocitosi, sarebbe senz’altro utile eseguire alcuni accertamenti diagnostici mirati, poiché esistono molte possibili cause di una monocitosi secondaria. Mi tenga aggiornato, se crede.
    Cordiali saluti,
    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda