Globuli bianchi alti dopo analisi

    DOMANDA

    Salve ho fatto delle analisi la settimana scorsa ed oggi quando mi sono arrivate ho notato che i valori dei globuli bianchi poi linfociti neutrofili ed eosinofili leggermente elevati . Ora sono tornato dalla dottoressa e mi ha detto che probabilmente sia dovuta al raffreddore. Io sono un tipo allergico ma non ricordo se avevo il raffreddore la settimana scorsa quando ho fatto le analisi . Posso stare tranquillo visto che sono un tipo molto ansioso ed ipocondriaco ? Volevo chiedere perche i valori percentuali dei linfociti neutrofili in percentuale sono esatti ma il valore è elevato
    Emocromo LAB
    Globuli rossi 5,68 *10^6/ul 4,5-5,8 LAB
    Emoglobina 17 g/dl 13,0-17,0 LAB
    Ematocrito 48,4 % 40-50 LAB
    MCH 29,9 pg 26,0-32,0 LAB
    MCHC 35,1 g/dl 32,0-37,0 LAB
    MCV 85,2 fl 82,0-97,0 LAB
    Globuli bianchi 12,51* *10^3/ul 4,0-10,0 LAB
    Neutrofili % 57,9 % 50,0-72,0 LAB
    Linfociti % 31,8 % 20,0-45,0 LAB
    Monociti %. 4,7 % 2,0-12,5 LAB
    Eosinofili % 5,4 % 0,5-6,0 LAB
    Basofili % 0,2 % 0,0-2,0 LAB
    Neutrofili 7,24* *10^3/ul 1,5-7,0 LAB
    Linfociti 3,98* *10^3/ul 1,0-3,7 LAB
    Monociti 0,59 *10^3/ul 0,0-0,7 LAB
    Eosinofili 0,68* *10^3/ul 0,0-0,4 LAB
    Basofili 0,03 *10^3/ul 0,0-0,1 LAB
    Piastrine 277 *10^3/ul 150-400 LAB

    RISPOSTA

    Buongiorno. Il suo emocromo mostra una lieve leucocitosi neutrofila associata ad un valore di ematocrito ai limiti superiori della norma e ad un’ipereosinofilia. Il dato in sè non deve assolutamente allarmarla perchè potrebbe essere del tutto passeggero. Il mio consiglio è quello di ripetere l’emocromo fra uno o due mesi, magari insieme a qualche indice di flogosi (PCR, VES, fibrinogenemia). Il significato dell’emocromo che mi ha riportato andrà interpretato sulla base dei nuovi risultati

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda