globuli bianchi bassi

    DOMANDA

    Gentile Dottore,
    da qualche tempo i valori dei globuli bianchi di mio nipote di 14 anni, sono altalenanti. In particolare: 2 anni fa, dopo due mesi da episodio febbrile di un paio di giorni (max 37.5), i g. b. erano 3700. Successivamente nella norma (4300-4400). A metà settembre 2013, dopo circa un mese dalla febbre (max 37.5)i valori erano 3530. Ripetuti dopo 40gg i globuli bianchi erano 3600,LDH 426,sideremia 66, ferritina 70 formula leucocitaria nella norma, mcv 72, emoglobina 13,PCR negativa, valori tiroidei nella norma, quadro sieroproteico e HB foresi nella norma, esami consigliati dallo specialista che ha diagnosticato episodi di virosi. Test Citomegalovirus negativo, anticorpi mononucleosi positivi. Valore IGG nella norma mentre IGM leggermente più bassi. Da qualche tempo mio nipote soffre di disturbi gastrointestinali con scariche ricorrenti,soprattutto dopo i pasti,infatti non assume più latte e latticini (si i formaggi). Gentile Dottore,consiglia di approfondire con altre indagini? Consiglia le prove allergiche? Grazie mille. Marta

    RISPOSTA

    Gentilissima sig.ra Marta,
    i valori di globuli bianchi di suo nipote mi paiono assolutamente normali anche in considerazione dell’età. Una lieve leucopenia in assenza di ulteriori alterazioni dell’emocromo e con formula leucocitaria normale può essere un riscontro fisiologico che non si associa ad alcuna patologia. Quanto alla sintomatologia gastroenterologica, è certamente indicato un approfondimento diagnostico specialistico (gastroenterologico). Certamente, se non lo ha già fatto, dovrebbe anzitutto eseguire le indagini per escludere una celiachia.

    Cordiali saluti.

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda