globuli rossi

    DOMANDA

    Buongiorno dottore,
    sono un uomo di 35 anni altezza 1,78 peso 91,5 kg.
    le chiedo un parere sulle analisi
    Emocromo:
    Leucociti = 8,12 (4-10,8)
    eritrociti= 6,36 (4,5-5,5)
    emoglobina=17,3 (14-18)
    Ematocrito= 54,6 (42-52)
    volume corpuscolare medio= 85,9 (82-94)
    contenuto medio HB = 27,2 (27-36)
    concentrazione media HB= 31,7 (32-37)
    RDW= 14,4 (12-17)
    piastrine= 262 (130-400)
    granulociti neutrofili = 49,9 (40-74)
    linfociti = 40,08 (20-45)
    monociti= 6,6 (3,4-11)=
    granulociti eosinofili= 2,1 (0-8)
    granulociti basofili = 0,6 (0-1,5)
    granulociti neutrofili assoluto = 4,05 (1,5-8)
    linfociti assoluto = 3,3 (0,9-4))
    monociti assoluto= 0,54 (0,2-1)=
    granulociti eosinofili assoluto= 0,17(0-0,8)
    granulociti basofili assoluto = 0,05 (0- 0,2)
    RESISTENZA OSMOTICA ERITROCITARIA
    Test di iper-resistenza = 100%
    Test di ipo- resistenza = 19%
    Interpretazione dei risultati= resistenza osmotica normale
    test di iper resistenza:
    lisi>70% R.O.E non aumentata
    lisi tra 50% e 70% R.O.E moderatamente aumentata
    lisi < 50% R.O.E molto aumentata
    test di ipo resistenza
    lisi >30% R.O.E diminuita
    lisi < 30% R.O.E non diminuita
    ELETTROFORESI DELLE EMOGLOBINE
    A = 97,5% (superiore al 96%)
    A2= 2,4% (da 1,7 a 3,2 %)
    Fetale= 0,1 (<0 = 1%)
    Anomale = 0 (0%)
    Non essendo esperto in materia i globuli rossi e l’emocromo superiore al range mi hanno subito allarmato.
    La mia dottoressa di base dice che non è nulla di patologico, E’ corretto?
    Grazie

    RISPOSTA

    Gentmo Sig
    I parametri di laboratorio da lei riportati , anche se molti nella norma e quelli delle “resistenze” non facilmente interpretabili ,necessitano di valutazione anamnestica e clinica.Le consiglio di effettuare una visita ematologica allo scopo anche di pianificare altre indagini (ecografia ,sideremia ,ferritina,transferrina etc)
    un cordiale saluto