DOMANDA
Gentile dottore, tempo fa ho effettuato l’esame del glucosio-6 fosfato deidrogen. Questo perche’ nella mia famiglia ci sono casi di favismo e perche’ sono leggermente anemica. L’esito e’ di 4,64 (esame ripetuto) . Vorrei saperne di piu’, se ci sono dei rischi per me e per i miei figli. Io le fave le ho mangiate ma non piacendomi non ne mangio mai e quando lo faccio mi limito a una o due. Devo fare dei controlli ai miei figli? Mi puo’ aiutare a schiarirmi le idee? La ringrazio per l’attenzione.
RISPOSTA
Buongiorno. Per quale ragione ha fatto l’esame della G6PDH? Immagino le sia stato prescritto in relazione ad un sospetto episodio di emolisi. Giusto? Il risultato che mi scrive non mi permette di risponderle, perchè non mi ha detto i termini di normalità del laboratorio dove il test è stato eseguito. In altri termini, il test è risultato positivo (ossia indicante un deficit di G6PDH) o negativo? Se è negativo, non vedo ragione di preoccupazione per lei e per i suoi figli. In caso contrario (cioè lei è carente di G6PDH), se la madre dei suoi figli è sana (non portatrice), i vostri figli maschi sono certamente sani, mentre le vostre figlie femmine sono portatrici (non carenti).
Se non lo conoscesse già, per sapere tutto ciò che serve davvero sul favismo le consiglio di consultare il seguente sito internet: http://www.g6pd.org/it/Home-it.aspx