Gonorrea ricorrente in partner omosessuale

    DOMANDA

    Salve dottore, le spiego in breve qual è la mia situazione.
    Salve, sono un ragazzo gay, e ho un partner fisso da 5 anni (io passivo, lui attivo), il quale circa 3 anni e mezzo fa ha contratto per la prima volta la gonorrea, verificata da specifico tampone effettuato in ospedale. Si è sottoposto ad una cura con Dixociclina per via orale e Rocefin per iniezione intramuscolo. Durante il suo ciclo di cure abbiamo usato il preservativo, ed io, non presentando alcun sintomo (secrezione di liquido bianco/giallognolo), non mi sono preoccupato di farmi visitare. Guarì, i sintomi sparirono, e dopo circa un anno ricominciammo ad avere rapporti senza preservativo. Fu allora che i sintomi gli si ripresentarono nello stesso identico modo: testicoli ingrossati, difficoltà nella minzione, e soprattutto perdite continue di fluido bianco giallastro dal glande. Si prestò alle stesse cure, e poi i sintomi sparirono. Io, ancora una volta, non presentando alcun disturbo, non feci nulla. Qualche tempo dopo, il settembre scorso, decidemmo di tornare ad avere rapporti senza preservativo: fortunatamente, lui non si ammalò. Tuttavia, da dicembre non abbiamo avuto rapporti sessuali fino a una settimana fa, e oggi gli si sono presentati gli stessi sintomi sopracitati. Come mi devo comportare? Possibile che sia io ad infettarlo, anche se non presento sintomi? Il mio medico di base per sicurezza mi ha prescritto solo il dixocliclina, è abbastanza? Il mio partner come si deve comportare?

    RISPOSTA

    La trasmissione della gonorrea attraverso i rapporti anali è la causa più frequente di malattia tra partner omosessuali. Come nel caso dei rapporti eterosessuali, quando uno dei due partner si ammala, è necessario sempre trattare anche il partner, previo accertamento della presenza di positività al microrganismo, che in determinate sedi (ad esempio anale) può risultare del tutto a sintomatico. Perciò, bene ha fatto il suo medico a proporle la terapia, che probabilmente lei avrebbe dovuto fare prima.