gonorrea,sifilide, epatite C

    DOMANDA

    Gentile Professore,
    1)nonostante che l’assunzione di antibiotici puo’ rendere i sintomi della gonorrea piu’ sfumati, tali sintomi comunque si manifestano e non sfuggono al soggetto colpito da gonorrea, o possono passare inosservati?
    2)E’ vero che la Norfloxacina e il Bactrim non hanno influenza sul sifiloma e/o la gonorrea e quindi non “nascondono” i sintomi tipici di lue e gonorrea?
    3)Se ho ben capito, quindi, per infettarsi sessualmente con epatite C ci deve essere contatto tra sangue di entrambi i partner, quindi le lesioni aperte devono essere reciproche e non basta che le abbia solo un partner ed entrambe le lesioni devono essere sanguinanti? In pratica se il pene non e’ sporco di sangue si puo’ escludere che il rapporto sia stato a rischio, almeno per quanto riguarda l’epatite C?
    Grazie mille per le sue risposte che aumentano la mia cultura e consapevolezza in materia.

    RISPOSTA

    1. I sintomi della gonorrea sono di solito sempre evidenti.
    2. Anche se non attivi sul gonococco, i due farmaci citati possono comunque parzialmente mascherare i sintomi dell’infezione.
    3. In parte è vero, ma le microlesioni talora non determinano evidenza di sanguinamento sul pene. Per cui, in caso di rapporti, soprattutto se ripetuti, e magari con potenziale traumatismo delle mucose, con un partner malato di epatite C, è sempre buona norma l’utilizzo del preservativo.