DOMANDA
buonasera. ho 39 anni non fumatore. il 15/7 subisco intervento in Mlsd per asportazione granulona aritenoide.il decorso è perfetto ma ad ottobre si ripresenta il granuloma. Nonostante una terapia logopedica il granuloma non cade e la voce ricomincia a sparire. Ora all’ ospedale cisanello di pisa mi prospettano un intervento con asportazione della cartilagine. vorrei un suo parere in merito su come risolvere il problema e le eventuali conseguenze o rischi di tale intervento. È necessario o mi consiglia altro? grazie infinite
RISPOSTA
Gentile Signore
mi vedo in difficoltà a fornire una risposta alla sua domanda, in parte poichè la mia specializzazione è sui disturbi dell’orecchio interno quali acufeni o vertigine, in parte perchè in casi come il suo solo la visione diretta della lesione consente di esprimere opinioni.
Qualche ipotesi? E’ possibile che esista una causa predisponente al suo problema, ad esempio un possibile disturbo legato ad un reflusso gastro esofageo.
Porgo distinti saluti
Roberto Teggi