Granuloma colesterinico apice rocca Petrosa

    DOMANDA

    Salve. Inizialmente mi è stato diagnosticato un colesteatoma dell’apice della Rocca Petrosa dopo diverse visite però è stato confermato che invece si trattasse di granuloma colesterinico sempre della Rocca Petrosa. I miei sintomi sono continua cefalea e a volte giramenti di testa. Vorrei sapere se questi sintomi sono dovuti ad esso ed inoltre se si può operare. Attendo una sua risposta. Grazie. Cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Il granuloma colesterinico dell’apice della rocca è quasi sempre asintomatico e riscontro occasionale di esami fatti per altri motivi.

    La cosa più logica è valutare la dimensione di partenza e se abbia tendenza ad aumento di volume nel corso del tempo. In base a questi dati si decide che approccio mantenere.

    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda