gravidanza a rischio?

    DOMANDA

    Buonasera dr Vittori, mi chiamo Stefania ho 26 anni. le scrivo perchè ho un forte dubbio. Io sono portatrice sana di anemia mediterranea e ciò già da bambina mi ha causato una forte anemia da carenza di ferro, che tutt’oggi a cicli di 6 mesi curo con integratori di ferro. il problema è per un altro. Io e il mio fidanzato dopo 9 anni di amore unico abbiamo deciso di cercare un bimbo ma il problema è che anche lui abbiamo scoperto tramite analisi certa è microcitemico, ovvero portatore sano di anemia mediterranea come me!! E adesso cosa dobbiamo fare? Noi non vogliamo mettere al mondo una creatura malata. Ci dica cosa dobbiamo fare prima di cercare di rimanere incinta. Ci sono delle visite specifiche da fare prima? E poi quanto prima devo smettere di prendere la pillola? Grazie per la comprensione e per la sua riposta. Grazie Stefania

    RISPOSTA

    Carissima Signora Stefania,

    il fatto che entrambi siate portatori di anemia mediterranea determina una certa possibilità che il “concepito” sia portatore o addirittura, raramente, affetto da microcitemia.

    Le consiglio di prendere contatto con uno dei centri più avanzati che abbiamo in Italia, appunto l’Ospedale Microcitemico di Cagliari. Le potranno dare tutte le statistiche più aggiornate e descrivere un corretto approccio alla sua problematica.

    E’ uno dei centri di riferimento mondiale a causa della elevata frequenza di microcitemia in Sardegna.

    Cordiali saluti

    GV

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda