gravidanza post leep

    DOMANDA

    gentile dottore

    grazie per la tempestiva risposta.

    ho chiesto consulto al ginecologo che mi ha operato (centro che si occupa esclusivamente di problemi oncologici) e a suo parere dovrei dopo una leep di regola si aspetta un anno. La mia ginecologa invece, se istologico ok, è della Sua opinione (2-3 mesi). se l’istologico evidenziasse ancora la presenza di un cin 1 o comunque di cellule tumorali, iniziare una gravidanza sarebbe rischioso pur controllandosi con pap test o colpografia in gravidanza?

    In attesa di una sua risposta, la saluto e ringrazio

    Cinzia

    RISPOSTA

    Il problema è modesto con i vari tipi di cin o sil, maggiore in caso di carcinoma in situ ma non è il suo caso.

    Vi è discussione per il tipo di parto in caso di persistenza di virus hpv e vi è l’indicazione ad effettuare un taglio cesareo, in caso di hpv presente, per evitare contaminazione al neonato, in particolare bocca e prime vie digerenti e respiratorie.

    Cordiali saluti

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda