DOMANDA
Egr. Prof, ho recentemente effettuato le analisi del sangue per un problema associata alla digestione.Dalle indagini è emerso che igG Anti Helicobacter.Pylori presenta un valore di 36,1. Orbene le chiedo se tale batterio può essere responsabile dei fenomeni cui sto andando incontro(dolore altezza sterno, eruttazioni appena ingerito qualcosa e flatulenza).Sono di sesso femminile e la mia età è 26 anni.
RISPOSTA
L’esame sierologico per l’Helicobacter non è utilòe. Le IgG indicano che lei ha avuto un contatto con il batterio ma non se esso sia tuttira attivo. Deve praticare o il Breath test o la ricerca degli antigeni nelle feci. i suoi sintomi fanno indirizzare verso un problema di reflusso gastroesofageo e l’eccesso di aria può avere diverse cause (aerofagia, malassorbimento, alterazione della flora intestinale). A volte i sintomi “gastrici” e la formazione di gas possono essere causati da una condizione di celiachia per cui è utile che lei esegua la ricerca degli anticorpi antitransglutaminasi ed anti endomisio. Dopodichè la visita con il suo medico non può ulteriormente essere sostituita da questa visita virtuale.