herpes labiale

    DOMANDA

    Gent.mo dottore
    mia figlia 38 anni, sposata, mamma di 3 bambini,soffre di herpes labiale da quando aveva 4 anni
    Se anni fa l’herpes si manifestava soprattutto nei giorni del ciclo mestruale, da circa otto anni l’infezione si manifesta anche 4 volte al mese , indipendentemente dall’esposizione solare( che immancabilmente le sviluppa l’herpes), dal ciclo mensile e dallo stress. L’Herpes si manifesta sulle labbra e all’interno delle stesse, in bocca e nel naso provocando molto dolore e fastidio, oltre che deturpare per giorni il volto. Ogni volta che si manifesta, è sempre peggiore: in questi giorni aveva le labbra gonfissime,enormi, doloranti in più punti
    La ragazza , ai primissimi sintomi(pizzicorio) mette sulle labbra o sul/naso la pomata Zovirax, a volte ha provato anche a prenderlo” per bocca”, ma nonostante tutto soffre in continuazione di manifestazioni erpetiche. Non esistono esami di approfondimento? Potrebbero essere legati ad eventuali intolleranze o allergie? Esiste un vaccino per controllare/ridurre la frequenza dell’herpes?
    Aggiungo dicendo che anche mio marito ha sofferto di herpes, ma molto sporadicamente e non in maniera così violenta come accade a nostra figlia!( è molto scoraggiata)
    Grazie per la sua preziosa attenzione, eventualmente potremmo sottoporre la ragazza a visita specialistica presso di lei.
    Cordiali saluti
    Aurora

    RISPOSTA

    Gentile Aurora, si tratta di ipersensibilità a questo virus non di difetto immunologica. Purtroppo non esiste un vaccino e anche il farmaco non aiuta perchè quando appere l’ herpes il danno è già fatto. Io infatti consiglio di applicare ai primi sintomi Gel Astringente al cloruro d’alluminio 5 % ( si trova facilmente in farmacia o su internet), ripetendo l’applicazione più volte al giorno. In questo modo si limita la diffusione dell’Hepes e la guarigione è più rapida.
    Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda