Hp, gastropanel e problemi gastrici 2001-2012

    DOMANDA

    Buongiorno Dott.ssa, le riassumo la mia storia gastrica. Hp eradicato nel 2003 dopo 2 anni di dolori. Gastro 2003: Hp neg, esofagite da reflusso, gastrite cronica. Gastro 2007: processo infiammatorio cronico intramucoso lieve con iperplasia micropolipoide degli epiteli. Biopsia appendicite 2009: processo infiammatorio acuto con erosione della tonaca mucosa ed in parete di appendice cecale: appendicite acuta e periviscerite acuta. Intolleranza lattosio e glutine (non eseguita biopsia celiachia,IgA transglutaminasi 1,9 (0-9)); ultime anali del sangue globuli rossi 4.86 (3.8-4.8), altri valori nella metà bassa dell’intervallo tranne eosinofili ass 0.1 e basofili ass 0.0. Gastropanel febbraio 2012 (non so interpretarlo): Gastrina 17 8 (3-7),pepsinogeno I 68 (25-100),pepsinogeno II 4 (2-10), Hp 9.7 neg. Peso nella norma. In questi 10 anni i sintomi sono più o meno gli stessi: gonfiore con meteorismo, dolore addominale a stomaco vuoto e senzo di pienezza/dolori con pochissimo cibo, nausea, reflusso, feci molli regolari o stipsi. Problemi extra intestinali: emicranie, estrema stanchezza (sono sportiva!), ciclo irregolare con molti dolori, follicolite, irsutismo. Ho fatto uso di inibitori e anti acidi. Può dipendere solo dall’alimentazione? Cosa dice il gastropanel? Come mi consiglia di procedere? Non ho stress o altro e per sicurezza in un periodo d’ansia ho seguito anche una psicoterapia. La ringrazio molto per la sua cortese attenzione.

    RISPOSTA

    Cara Signora,

    vista la complessità dei suoi sintomi, mi dovrebbe dire cosa la disturba di piu’, ha fatto molti esami e molte visite, ma non e’ chiaro quale sia il disturbo gastrointestinale principale in questo momento.

    Cordiali saluti.

    Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto […]
    Invia una domanda