DOMANDA
Salve dottoressa,le scrivo il risultato della biposia che ho dovuto fare dopo che dalla colposcipia il ginecologo ha notato mosaico regolare:Frammento di mucosa portiale con focolai di atipia coilocitica e con aspetti di iperplasia papillare dell’epitelio pavimentoso pluristratificato di rivestimento!tradotto infezione da HPV!il medico ha precisato che probabilmente le mie difese immunitari protrebbero averlo eliminato e mi ha cosnigliato un pap-test da fare tra tre mesi(e la dovrei fare in questo mese xkè il referto lo ho avuto a fine agosto)!Lei però gentilmente può spiegarmi meglio il significato?Inoltre devo preoccuparmi?inoltre le chiedo,io assumo yasminelle e quindi ho rapporti nn protetti con il mio fidanzato(il quale deve fare visite specialistiche x vedere se ha contatto il virus?),dobbiamo usare il preservativo?e se dal prossimo pap-test risulta negativo,posso essere contagiata di nuovo?Spero di essere stata abbastanza chiara.La rengrazio per l’attenzione,distinti saluti.
RISPOSTA
Mi sembra molto strano che il medico che le ha fatto la colposcopia non le abbia chiarito tutte le sue domande. Comunque, la biopsia parla di segni di infezione virale e stop. Spesso la biopsia asporta completamente l’area in cui si manifestano le atipie. Il Pap test è l’esame per eccellenza per la diagnosi di queste pqatologie. Va ripetuto alla scadenza che le verrà detto dal colega che stila il referto. Se il partner non ha lesioni visibili non può far nulla (in alcuni centri però effettuano una peniscopia). Avere una dsplasia indotta dal virus HPV non vuol dire essere “contagiosi” : all’interno della coppia in ogni caso c’è già stata trasmissione. L’uso del profilattico è comunque raccomandato.
Saluti !