DOMANDA
ho effettuato un pap test da cui è risultata una displasia lieve, vorrei sapere se essa è causata esclusivamente da hpv o anche da batteri o altri virus, e poi nel caso si trattasse di hpv la guarigione è garantita al 100% oppure c’è la possibilità che nell’arco di tempo, anche curandola e facendo controlli, possa trasformarsi in tumore? la ringrazio anticipatamente
RISPOSTA
Nella maggioranza dei casi, ma non tutti, queste lesioni sono HPV-dipendenti. Segua lo schema diagnostico-terapeutico che le proporra’ il suo ginecologo, in questo modo la probabilità che una di queste lesioni si trasformi in tumore è estremamente bassa. Prima di parlare di HPV comunque è opportuno ricercarlo mediante tampone.
Gianluca Benassi
Specialista dal 2008 al 2012 del “Progetto chirurgia ginecologica, mininvasiva e oncologica” dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, oggi libero professionista presso la casa di cura “Città di Parma”. Nato a Parma nel 1975, si è laureato in medicina nel 2001 per specializzarsi in ginecologia nel 2006. È dottore di ricerca in scienze ostetriche e ginecologiche presso […]
Invia una domanda